REDAZIONE VOLERE VOLARE

Cos’è

Volere Volare è semplicemente il giornale della nostra Associazione!

Per saperne di più visita il sito http://volerevolareweb.com/ .

La redazione

La redazione si incontra ogni mercoledì dalle 16:30 alle 18:00 ed è aperta a tutti ! Si decide assieme su quali tematiche lavorare e si affrontano in piena libertà discussioni sui vari ambiti: tossicodipendenza, alcolismo e povertà ma anche benessere, futuro, arte e amicizia. Gli incontri si accompagnano a un lavoro costante sulla scrittura e su alcuni elementi giornalistici di base. Son stati spesso organizzati incontri e interviste con esperti e personaggi famosi.

In redazione si riuniscono giovani e adulti, donne e uomini che provengono da situazioni di svantaggio, di disagio o di emarginazione insieme a professionisti, volontari, studenti e cittadini.

La redazione è aperta a tutti: per partecipare basta presentarsi agli incontri e mettersi in gioco insieme !

Incontri nelle scuole

2009/2010 I teen ager si raccontano: parole, voci, immagini a confronto

Il progetto “I teen ager si raccontano: parole, voci, immagini a confronto” è stato realizzato durante l’anno scolastico 2009-2010 ed ha visto la collaborazione di 150 adolescenti di sei classi del liceo Petrarca di Trieste e ragazzi del territorio di Trieste. Durante gli incontri presso la sede della nostra associazione in orario extrascolastico i temi proposti sono stati elaborati dai ragazzi in forma narrativa per essere pubblicati nel periodico dell’ALT Volere volare e sul sito web. Gli incontri settimanali di laboratorio tra ragazzi ed i componenti del gruppo di lavoro hanno portato all’ideazione, organizzazione ed esecuzione di due incontri pubblici dedicati ai giovani appartenenti alla fascia adolescenziale sul tema della prevenzione del disagio giovanile e dell’uso di sostanze,  nei quali è stato presentato il progetto e durante i quali diversi gruppi artistici di giovani (musicali e di ballo) hanno potuto esibirsi.

2010/2011 Incontri Volere Volare con lo scrittore Pino Roveredo

Abbiamo organizzato tre cicli di 4 incontri presso la scuola di formazione professionale Ial di Trieste assieme allo scrittore Pino Roveredo.

In questi incontri abbiamo trattato vari temi: dalla storia personale dello scrittore alla visione che i ragazzi hanno della loro età e del mondo in cui vivono. Si è parlato di sostanze, di legalità, ma anche di sogni, obiettivi e di relazioni . E’ stato uno spazio in cui i ragazzi hanno potuto condividere pensieri e punti di vista, esprimere e chiarire dubbi, sentirsi liberi di parlare di sé stessi e di tanti altri argomenti.

2012 A breve partirà il secondo ciclo di incontri presso l’ente di formazione professionale Ial di Trieste. Troverete maggiori informazioni nella pagina “eventi e news”.